
la nostra storia
Durante il classico pranzo domenicale con tutta la famiglia al completo (tipico della cultura italiana), parlando di quanto grande fosse il nostro desiderio che Siracusa esprimesse maggiormente la propria storia ed il proprio cibo, tra un sogno ed una fantasia, ci siamo detti: “Perché non ci rimbocchiamo le maniche e facciamo conoscere agli ospiti stranieri il meglio della cultura e del buon cibo siciliano?”
our story
During the classic Sunday lunch with the whole family (typical of the Italian culture), talking about how big our wish was for Siracusa to make know more its history and food, between a dream and a fantasy, we said: “Why don’t we roll up our sleeves and let foreign guests discover the best of the Sicilian culture and food?”

2007
Nel cuore del centro storico della città di Siracusa nasce il primo Bed & Breakfast. Sin da subito sposiamo la nostra filosofia della qualità totale e dell’eccellenza del servizio per i nostri ospiti.
Our first Bed & Breakfast was opened in the centre of the old town of Siracusa. From the very beginning, we adopt the philosophy of total quality and excellence in service for our guests.
2009
Desiderosi di consentire ad ancora più ospiti di poter godere della cultura siracusana, sempre in Ortigia diamo alla luce il secondo Bed & Breakfast.
Desiring to allow even more guests to enjoy the Syracusan culture, always in Ortigia, we opened our second Bed & Breakfast.
2011
Forti dell’esperienza maturata e compiaciuti dei risultati ottenuti, decidiamo di far nascere altri due Bed & Breakfast nella zona balneare di Siracusa.
Strong in view of the experience gained and satisfied from the results obtained, we decided to create two more Bed & Breakfast along the seaside area of Siracusa.
2013
In simbiosi con l’offerta di ospitalità, nasce la trattoria “O’ Scinà” con 40 coperti e corsi di cucina tipica siciliana, tenuti dai nostri chef.
The traditional trattoria “O’ Scinà” was opened with 40 seats offering typical cooking courses, held by our chefs.
2014
Nasce la trattoria “Scialai”, con 80 coperti, che punta sulle ricette tipiche siciliane di pasta e sui prodotti locali.
The trattoria “Scialai”, was set up with 80 seats, based on typical Sicilian pasta and local products.
2015
A completamento dell’offerta culinaria, nasce la pizzeria “Schiticchio” con oltre 100 coperti.
To broaden our culinary offer, The “Schiticchio” pizzeria was created with 100 seats.
2016
Desiderosi di poter far conoscere “il meglio del cibo siciliano” non solo agli ospiti che vengono a trovarci a Siracusa, iniziamo lo studio di un format per esportare in Europa l’eccellenza dei prodotti e delle ricette tipiche siciliane di pasta e focacce farcite.
Keen to be able to introduce “the best of Sicilian food” not only to guests coming to Siracusa, we began the study of a format to export in Europe the excellence of the Sicilian products and recipes, in particular pasta and focacce (flat bread).


Poco più di una parola per condensare alla maniera siciliana la frase "Alla trattoria di via Scinà" con la quale si vuole comunicare al commensale il concetto di trattoria fortemente legata al territorio sia per le ricette proposte che per i prodotti utilizzati.
Per tanto tempo un deposito di un negozio commerciale, il locale rivive una nuova giovinezza con la trattoria di cucina siciliana, ma soprattutto siracusana, tramandata a chi ama cucinare con corsi di cucina, dall'acquisto delle materie prime al servizio in tavola.
Just a word to condense, in the Sicilian way, the phrase "At the trattoria via Scinà" with which we want to communicate to the table companion the concept of trattoria strongly linked to the territory both for the recipes proposed and for the products used.
For a long time it was a shop store, but now the venue has a new youth with the Sicilian, but mostly Syracusan, food trattoria, handed down to those who love cooking with cooking courses wich range from buying raw materials to food service.


Parola siciliana che indica l'estasi godereccia che il buon cibo suscita in chi lo mangia e che gli ospiti di questo ristorante inevitabilmente proveranno.
Ricavato da una ex "casa e putia" di bottai siracusani cercando di mantenere il più possibile le strutture originali. Il menù raccoglie le migliori ricette della tradizione siciliana con cui i nostri nonni si scialavano (godevano) la vita a tavola.
The Sicilian word that expresses the enjoyment for the good food in those who eat it, an experience that guests of this restaurant will certainly try.
Made from a former "house and shop" (casa e putia) of Syracusan coopers trying to preserve as much as possible the original facilities.
The menu list the best recipes of the Sicilian tradition with which our grandparents used to enjoy (scialare) life eating very well.